ROUTINE DI BELLEZZA COREANA IN 10 STEP PER UNA PELLE PERFETTA

skincare routine coreana cotoneve
  10 fasi e tanti prodotti per una efficace e completa routine di bellezza, da effettuare tutti i giorni, mattina e sera. Potrebbe sembrare un vero e proprio impegno, ma le donne coreane vivono la pulizia del viso quotidiana come un fondamentale rituale di bellezza e benessere, un momento di relax e cura verso se stesse. Questa elaborata skincare routine ha origini antiche nella cultura coreana. I 10 step che vi proponiamo di seguito sono in parte ispirati alle pratiche antiche e completamente naturali utilizzati in alternativa ai moderni prodotti cosmetici. Vediamo, quindi, in cosa consiste questa rivoluzionaria skincare routine coreana a 10 step e quando vanno effettuate le varie fasi.
  1. Detersione a base d’olio: solo alla sera per la rimozione del make-up
Lo struccante a base d’olio è particolarmente efficace per il trucco waterproof e, in generale, sui prodotti più ostinati da togliere, come eyeliner, mascara, rossetto. Applica lo struccante direttamente sulla pelle massaggiando delicatamente e rimuovi i residui con un dischetto di cotone maxi. Varianti originali e del tutto naturali per questa fase sono l'olio di cocco, l'estratto di rosa canina oppure l'olio di vinaccioli, da applicare su un dischetto e utilizzare come un normale detergente. Per una base meno densa è possibile utilizzare le spugnette in cellulosa Cotoneve ben inumidite in alternativa ai dischetti di cotone. Altrettanto efficace per la rimozione del trucco è l’acqua micellare. Si applica su un dischetto di cotone e si passa sul viso e sulle zone interessate.
  1. Detergente a base d’acqua: mattina e sera
Utile per eliminare le ultime tracce di make-up, di olio struccante e impurità, il detergente a base d’acqua va applicato su un dischetto di cotone o direttamente sulla pelle, massaggiando. Ottimi detergenti di origini naturali sono il miele e succo di limone, il sapone naturale all’olio d’oliva, il miele grezzo biologico o il sapone di Aleppo artigianale.
  1. Esfoliazione: ogni una/due settimane
Da effettuare non più di una volta a settimana, stimola la microcircolazione e il rinnovamento cellulare. Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo sul peeling viso.
  1. Tonico: da applicare mattina e sera
Restringe i pori eliminando ulteriormente le impurità e prepara la pelle alla fase di idratazione, il tonico va applicato sia alla mattina che alla sera, picchiettando sulla pelle con un dischetto di cotone o vaporizzando direttamente sul viso. Ottimi tonici naturali sono il the verde, il cetriolo e l’acqua di riso.
  1. Essenza: mattina e sera
Vera e propria novità per le amanti della cura della pelle in Occidente, l’essenza è un cosmetico a metà strada tra un tonico e un siero. Il suo scopo è quello di preparare la pelle al siero: vera bomba di idratazione. L’essenza si applica direttamente sul viso picchiettando. Le originali alternative coreane in questa fase sono il succo di anguria diluito con acqua, e succo di melograno, ottimi per la rigenerazione della pelle.
  1. Siero e trattamento: mattina e sera
In questa fase si provvede ad un trattamento specifico per le esigenze di ogni tipo di pelle, come secchezza, acne, ecc. Quindi, particolare attenzione va dedicata alla scelta del cosmetico. Molto in auge sono quelli a base di bava di lumaca, che le donne utilizzavano davvero al naturale in origine. Più reperibili e meno eccentriche sono la pappa reale o l’olio di ginseng.
  1. Maschera di stoffa: una coccola alla pelle da effettuare una/due volte a settimana
Vera e propria rivoluzione nei trattamenti di bellezza per l’occidente, le maschere di stoffa imbevute di ingredienti benefici per la pelle sono anch’esse frutto di antichi rituali di bellezza. Applicate circa una o due volte alla settimana, le maschere in tessuto possono essere imbevute di ingredienti e specifici trattamenti in base alle esigenze della propria pelle. Noi l’abbiamo provata con un’emulsione all’olio extravergine d’oliva, olio di cocco, miele e camomilla e il risultato è stato da subito evidente. Idratazione intensa e relax, un vero rituale di bellezza e benessere da copiare e mantenere.
  1. Crema contorno occhi: mattina e sera
Importante passaggio della skincare routine, è l’applicazione di un prodotto specifico per il contorno occhi, da ripetere mattina e sera. In alternativa alle creme occhi in commercio è possibile utilizzare il gel di Aloe Vera, l'olio di cocco e l’olio di avocado.
  1. Crema idratante giorno/notte: idratante per il giorno, nutriente per la notte
Nulla di nuovo qui, applica la tua crema specifica giorno o notte preferita.
  1. Protezione solare
Mentre in occidente ci limitiamo ad applicare la crema specifica per la protezione solare nei mesi estivi e solo per l’esposizione prolungata al sole, le donne coreane la applicano ogni giorno per tutto l’anno. Consiglio Cotoneve: alcune fasi possono variare a seconda delle abitudini culturali di ogni donna, altre sono un ottimo spunto per una corretta routine di bellezza, e meritano di essere approfonditi e inseriti nella quotidiana cura della pelle. Seguiteci per essere sempre aggiornate sulle nuove tendenze di bellezza e benessere!