Il mondo della Cura della Pelle corre e si evolve talmente in fretta che a volte hai la sensazione si esserti persa qualcosa?
No problem, siamo qui per questo! Vediamo insieme quali sono i segreti per una skincare attuale, specifica per ogni tipo di pelle, semplificata per le proprie esigenze quotidiane.
Intanto, ripassiamo insieme gli step della skincare quotidiana
Step 1: Strucco e detersione viso
Questo step lo conosciamo tutti, ma vale la pena ricordare l’importanza di una pelle correttamente detersa e libera da make-up, smog e altre spiacevoli particelle che non solo ostruiscono la pelle, ma impediscono ai trattamenti successivi di penetrare in profondità.
Per sapere qual è il gesto di strucco specifico per la tua pelle e le tue abitudini continua a leggere, ci arriviamo in un attimo!
Il gesto corretto: che tu stia usando salviette, spugnette o dischetti per struccarti, ricorda sempre di non sfregare energicamente per rimuovere il make-up. Non serve. Appoggia il supporto scelto sulla pelle, lascia agire il prodotto per qualche secondo, poi rimuovi con delicatezza.

Qual è la routine di strucco corretta per me?
- Per una pelle giovane a tendenza acneica: Acqua Micellare Gentile e spugnette viso
- In viaggio: salviette levatrucco con Carbone Vegetale Pure Visage Cotoneve
- Per una pelle matura e delicata: Latte Detergente Gentile e dischetti di cotone soffici
- In viaggio: salviette levatrucco con Acido Ialuronico Pro Age Visage Cotoneve
- Per una pelle normale senza particolari esigenze: dischetti in puro cotone e acqua micellare
- In viaggio: salviette levatrucco Pocket Cotoneve
Step 2: Double cleansing, ovvero, doppia detersione a base di acqua

Ok, saprai già che occorre sciacquare il viso con dell’acqua e un detergente viso a fine demaquillage, ma verifichiamo se c’è qualche pro tip da rubare agli addetti ai lavori.
Questione di tempo: non meno di un minuto di risciacquo per una detersione completa, due minuti sarebbe perfetto.
Il gesto corretto: Occorre seguire l’orientamento dei follicoli per una corretta detersione, quindi sciacqua dal basso verso l’alto, e verso l’esterno. Per il make-up segui, invece, la direzione opposta.
Per facilitarti la vita puoi utilizzare le nostre spugnette viso Cotoneve Natural Visage, detergono e massaggiano il viso per un’azione rivitalizzante e stimolante.
Qual è la routine di detersione corretta per me?
- Per una pelle giovane a tendenza acneica: detergente schiumogeno e disco esfoliante Cotoneve Active Visage
- Per una pelle matura e delicata: latte detergente e spugnette viso
- Per una pelle normale senza particolari esigenze: detergente in gel non schiumogeno, da applicare con le mani o una spugnetta. Se vuoi detergere in profondità suggeriamo di aiutarti con Cotoneve Active Visage. Grazie alle setole morbidissime puoi utilizzarlo tutti i giorni per una detersione fantastica senza aggredire la pelle!
Step 3: Tonico
Capita di leggere, ogni tanto, dubbi e domande sull’utilità del tonico nella skincare routine quotidiana.
Ebbene, in origine, il tonico viso serve a riequilibrare il pH naturale della pelle dopo la detersione, quindi come step è davvero importante.
Il gesto corretto: oltre ad andare alla ricerca di un tonico riequilibrante specifico per la propria pelle consigliamo di applicarlo con l’aiuto di un dischetto di puro cotone picchiettando, evitando sempre gli sfregamenti.
- Per una pelle giovane tendenza acneica: tonico riequilibrante e astringente
- Per una pelle matura e delicata: tonico riequilibrante antiossidante. Un’alternativa fantastica è anche l’acqua termale da spruzzare direttamente sul viso
- Per una pelle normale senza particolari esigenze: a scelta, tonico riequilibrante o acqua termale
Step 4: Siero viso
Novità degli ultimi anni, importato dalla skincare coreana (a molti più step rispetto alla nostra, ben 10!), il siero viso è un prodotto ormai molto amato e apprezzato dalle donne.
La sua consistenza leggera penetra molto bene in profondità apportando molti benefici alla pelle, soprattutto nel lungo periodo.
Quando applicare il siero viso? Idealmente il siero viso va applicato prima della crema, ma anche prima dell’applicazione e posa di una maschera viso. È praticamente uno step intermedio, del quale non fare a meno.
Pro tip: puoi approfittare della stesura del siero per effettuare un massaggio sul viso che favorirà l’assorbimento e, nel contempo, dare vigore e luminosità alla pelle. Per farlo, puoi aiutarti con un giada roller o anche con le mani.
Massaggio viso step by step nel precedente Beauty tip:
Step 4: Trattamento viso, ovvero, crema giorno, notte o maschera
Chiudiamo in bellezza con l’applicazione della crema. Perché scegliere una crema diversa giorno e notte? Perché, a seconda del momento della giornata, abbiamo esigenze molto diverse. Ecco perché sarebbe meglio prediligere una crema idratante dalla texture leggera al mattino, e una crema ricca e nutriente alla sera, quando la pelle inizia un vero e proprio processo di ricambio cellulare.
Il gesto corretto: Applica la crema viso almeno 20 minuti prima del make-up, per un assorbimento corretto.
Lo sapevi che per ogni gesto di bellezza esiste un momento specifico della giornata?

La crema notte assicura nutrizione profonda nel momento di maggior rigenerazione cellulare della giornata

La crema giorno leggera aiuta a proteggere la pelle durante la giornata ed è un'ottima base per il make-up
Ps: la routine di skincare dovrebbe variare non solo in base al proprio tipo di pelle, ma anche alla stagione e all’età. Mentre i gesti di bellezza possono rimanere costanti nel tempo, i prodotti da utilizzare devono variare in base alle specifiche esigenze.