


Esfoliazione: perché farla?
Forse lo step più importante dopo la detersione, l’esfoliazione della pelle permette di liberarla da quello strato di cellule morte e impurità, aiutandola ad accogliere ed assorbire al meglio le sostante nutritive e i principi attivi presenti nei sieri, creme e maschere da applicare dopo. I benefici sono visibili e percepibili sin da subito: la pelle appare più liscia, morbida e levigata; il make-up aderisce meglio, mantenendo un aspetto naturale e piacevole.Esfoliazione: come farla bene?
Lo scrub e il gommage sono azioni meccaniche di diversa intensità, eseguibili in vari modi, usando spugne, guanti o semplicemente le mani. Ecco alcune semplici regole per uno scrub corretto:- Esercita lo scrub sempre e solo sulla pelle umida, l’azione sarà più delicata e l’olio utilizzato si assorbirà molto meglio.
- Scegli i granuli rispettando la sensibilità della tua pelle. Puoi scegliere tra numerose soluzioni: dalla farina di riso o di avena fino al sale grosso, in base a parti del corpo, necessità e frequenza.
- Usa un olio naturale per ottenere un effetto nutriente e delicato.

