Bastoncini cotonati biodegradabili e compostabili

Cotoneve anticipa di 15 anni la legge italiana, che dal 2019 vieta la produzione e la distribuzione di bastoncini cotonati in plastica. Una scelta precisa: da 18 anni investiamo talento e risorse solo in bastoncini in carta e dischetti struccanti in 100% puro cotone.
Inoltre i nostri prodotti in cotone biologico sono biodegradabili e compostabili secondo la certificazione TUV Austria. Guardiamo alla cura della persona come a quella per l’ambiente.
Sì. Superano tutti i test previsti dalla norma UNI EN ISO 13432 per la biodegradabilità, la disintegrazione, l’ecotossicità, i metalli pesanti.

CHE COSA SIGNIFICA BIODEGRADABILE?
La biodegradazione è un processo di degradazione di un materiale, in un determinato periodo, sotto certe condizioni, per azione di batteri, funghi o altri microorganismi. Un materiale “non biodegradabile” non viene assorbito dal terreno e la sua natura chimica rimane immutata nel tempo, avendo così un impatto ambientale negativo.
CHE COSA SIGNIFICA COMPOSTABILE?
Compostabile - trasformabile in compost, concime naturale - è un materiale che non solo è biodegradabile, ma anche disintegrabile in un arco di decomposizione inferiore ai tre mesi. Non deve inoltre contenere componenti nocivi per l’ambiente, come i metalli pesanti.
DOVE VA SMALTITO IL BASTONCINO DI COTONE COTONEVE?
Sono in carta, per cui smaltibili nell’umido organico. È bene però controllare sui sito di riferimento in base alla differenti disposizioni del proprio Comune.
Per comunicare la sicurezza e aiutarti nelle scelte d’acquisto, abbiamo adottato un simbolo della lotta per il rispetto dell’ambiente: il cavalluccio marino. Inoltre, i pack Cotoneve sono riconoscibili dalla grafica blu che richiama il mare,